IL NOSTRO CONTRIBUTO PER L’OSPEDALE PEDIATRICO MEYER

Sostenibilità

Quadrifoglio sostiene il lavoro quotidiano per i bambini dell’Ospedale Pediatrico Meyer.

Anche nel 2021 abbiamo effettuato una donazione nei confronti dell’ospedale dando un importantissimo sostegno per le PRIME NECESSITA’ DELL’OSPEDALE.

Scegliere Quadrifoglio come partner significa condividere la nostra visione aziendale.

Sono tanti i motivi per cui le persone scelgono di donare a favore dell’ospedale. C’è chi ha avuto un vissuto, con il suo carico di speranza, sofferenza, attesa e gratitudine. C’è chi dona perché guardando il proprio figlio, nipote o un bimbo giocare spensierato, non riesce a sopportare l’idea che la malattia possa colpire l’infanzia: per questo desidera aiutare ad offrire le migliori cure possibili ai nostri piccoli
pazienti.

Il nostro si traduce in impegno quotidiano da parte di chi si prende cura dei bambini e adolescenti che troppo presto devono affrontare la malattia e la degenza ospedaliera.

Medici, infermieri, professionisti dell’accoglienza e ogni operatore dell’Ospedale lavorano all’interno di una visione: riuscire ad offrire le migliori cure pediatriche, mediche e chirurgiche insieme ad una medicina speciale, quella di poter restare bambini, nonostante la malattia.
Con il nostro dono stiamo già permettendo alla Fondazione Meyer di portare avanti progetti importanti, di perfezionarli e farli crescere.

SUPPORTA ANCHE TU L’OSPEDALE MEYER

Le donazioni vengono impiegate per:

  • I ricercatori, per i loro studi finalizzati a individuare nuove possibilità di cura e diagnosi precoce di gravi malattie, spesso complesse e rare.
  • Aggiornare e mantenere elevato lo standard tecnologico delle nostre attrezzature e strumentazioni di laboratorio.
  •  Garantire la presenza della Ludobiblio, della pet therapy, della musica e dei clown in corsia e di tutte le attività di play therapy.
  • Rendere il Meyer “a misura di bambino”, con arredi e spazi d’attesa colorati e accoglienti, con particolari come monitor interattivi e un parco verde sempre curato.
  • Permettere ai bambini ricoverati di avere genitori e fratellini vicini, ospitando grazie ad una rete di accoglienza le famiglie che ne hanno necessità, soprattutto quelle che vengono da lontano.
  • Far crescere l’Ospedale, attraverso l’ampliamento del progetto M+, con la realizzazione del Parco della Salute, del Meyer Health Campus e del Family Center Anna Meyer.

Restiamo al fianco della Fondazione Meyer,  aiuta anche tu i loro piccoli pazienti.

Grazie!

Scopri il Catalogo

I semilavorati d’oro che produciamo sono palline, ovali, finali e coppe, componenti per orecchini, chiusure e semilavorati d’oro per perle e pietre.

Questo è possibile grazie ad un magazzino fisico in grado di spedire semilavorati in tutto il mondo.

Le categorie del blog

La collaborazione, come azienda fornitrice, con la Quadrifoglio Spa, è caratterizzata da un elevato servizio di qualità. Il nostro referente, Roberto, si comporta come fosse un vero e proprio consulente, rispondendo sempre in maniera esaustiva e veloce alle nostre esigenze che, in questi tempi, sono molto complesse. Ci si sente affiancati e supportati, e ciò determina in noi la consapevolezza di poter affrontare il lavoro con molta più sicurezza. Sappiamo bene che il fornitore ha la stessa importanza del cliente.
Fabio Porcini

Founder / CEO, IPAR GIOIELLI srl

Naviga per argomento

L’oro di Arezzo

La storia del consorzio orafo argentiero della città di Arezzo, uno dei distretti produttivi più rilevanti nel panorama nazionale Italia.

Trend e Mercati

Moda e tendenze nel settore dell’oreficeria, in Italia e all’estero. Fiere ed Eventi del comparto orafo.

Lavorazioni & oreficeria

Le principali tecniche di lavorazione orafa adottate in azienda. Storie di artigiani e artigianato.

Sostenibilità

La sostenibilità ambientale e sociale sono per noi un impegno quotidiano verso pratiche responsabili che rispettino sia l’ambiente che i diritti umani.